Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the mailchimp-for-wp domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/ecosjlki/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
“Sapevo, ma ho dimenticato”: perché l’oblio è piuttosto buono - Eco Safari Adventures

Si scopre che una buona memoria non sempre parla di eccezionali capacità mentali. I neurobiologi hanno scoperto che il cervello cancella deliberatamente dettagli insignificanti al fine di liberare spazio per informazioni più importanti e spingerci a prendere decisioni informate.

Molto spesso dimentica le date, i compleanni o i nomi di conoscenti casuali. Solo pochi hanno avuto un cervello efficace che ricorda facilmente qualsiasi informazione, il resto dei problemi con questo.

Ma non fretta di essere sconvolti: gli scienziati dell’Università di Toront Paul Frankland e Blake Richards sostengono che i fallimenti periodici sono abbastanza naturali. Il cervello rimuove automaticamente le informazioni obsolete e le sostituisce con più freschi. I neurobiologi hanno anche scoperto che le persone con una buona memoria non sono necessariamente più intelligenti di altre e sono giunte alla conclusione che è più utile dimenticare i dettagli insignificanti che ricordare tutto al minimo dettaglio.

Le cellule staminali del cervello producono nuovi neuroni che penetrano nell’ippocampo – la struttura responsabile dell’elaborazione

Quali sono solo ristoranti strani del mondo, ci sono, per esempio, e dove i camerieri specificamente insultano visitatori. Prendi nota e la prossima volta giocare a come incontrare il vero amore in un anfibio signora .. Chissà, forse ha a lungo sognato di sentire un paio di nonlaskov da te.

delle memorie codificate. Questi neuroni “riscrittura” hanno precedentemente salvato le informazioni e aggiorna le connessioni associative. Forse è per questo che i bambini così spesso dimenticano questioni importanti: il giovane cervello produce più nuovi neuroni.

Secondo il professor Richards, il cervello delinea in particolare i dettagli insignificanti per concentrarsi su un importante. L’equilibrio dei processi di memorizzazione e dimenticanza ci consente di prendere decisioni razionali in un ambiente in costante cambiamento.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Open chat
Hello, Welcome to Eco Safari Adventures .
How can we help you?